Camminare a piedi nudi

Il contatto con la Terra è un’esperienza sempre più rara oggi.

Eppure camminare a piedi nudi, dona una sensazione di diffuso benessere.

Perché?

Secondo Martin Zucker, autore del libro “Earthing” (messa a terra), la camminata a piedi nudi favorisce il collegamento tra il flusso di energia elettrica della Terra e il nostro corpo.

Nel corso dell’evoluzione l’uomo ha camminato a piedi nudi e dormito per terra, ricevendo così tutti i benefici della dolce energia elettrica del suolo.

Lo stile di vita moderno ha separato l’uomo da quest’onnipresente flusso di energia sottile.

Portiamo scarpe con gomma isolante che bloccano il flusso e, ovviamente, non dormiamo più in terra come si faceva un tempo.

Tuttavia ora la ricerca sta dimostrando che la “messa a terra” porta svariati benefici alla salute.

Incrementa la vitalità, armonizza e stabilizza i ritmi biologici di base del corpo, riduce l’infiammazione cronica e il dolore, favorisce un miglior sonno.

Possiamo ottenere un’immediata ricarica di energia semplicemente camminando scalzi su un prato.

Quando si cammina a piedi nudi, si assorbono milioni di elettroni che intercettano i radicali liberi. In questo modo il corpo riesce a disintossicarsi e in seguito a ciò il sangue diviene più fluido.

Si possono vedere le immagini al microscopio del sangue di tre persone prima e dopo quaranta minuti di “messa a terra” .

Le immagini mostrano chiaramente un disaccoppiamento delle cellule del sangue.

Lo studio è stato condotto dal Dr. Sinatra, famoso cardiologo e co-autore del libro Earthing, che definisce questa scoperta come la svolta sanitaria più emozionante che ha incontrato nei suoi oltre 30 anni di attività nel campo della medicina.

Lo vede come un modo profondamente semplice, pratico ed efficace per combattere malattie comuni, problemi di dolore, e rendere le persone più sane.

Attraverso accurati studi in “doppio cieco”, i medici Pawel e Karol Sokal, hanno scoperto che la messa a terra di notte o durante il sonno, riduce i processi che portano all’osteoporosi, regola il glucosio nel sangue, regola la funzione tiroidea, il metabolismo e aumenta la nostra risposta immunitaria.

La “geotherapy” risale ai primi anni del 1800 con i medici che usavano i rimedi naturali.

Sebastian Kneipp, uno dei pionieri della Naturopatia, prescriveva abitualmente ai suoi pazienti la “walking rugiada”, che consisteva nel camminare a piedi nudi sull’erba il mattino presto.

Questa terapia è ancora praticata negli “Kneipp Health Resorts” che si trovano in Germania ma, ovviamente, può essere praticata anche nel proprio prato, nel parco, sulla spiaggia o in qualunque campagna.

Condividi Post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2023 All rights reserved​

BEAUTY MELY

Made with ❤ with Elementor​