Il veleno più dolce di tutti

I danni dello zucchero bianco.

Lo zucchero è una lama conficcata dentro il sistema immunitario. Agisce anche a livello psicofisico, andando a nutrire paure e a indebolire la nostra capacità di gestire le situazioni.

Oltre ai danni causati a ossa e denti, intasa il metabolismo. Immaginate di avere soldatini che combattono per voi, per la vostra salute. Immaginateli forti e vigorosi.

Poi, con un cucchiaino di zucchero, ecco che riusciamo a farli cadere tutti, a renderli molli e impauriti. Questo è ciò che lo zucchero bianco fa al sistema immunitario.

Non solo gli sportivi dovrebbero starne alla larga, ma tutti, davvero tutti. Non è un caso che molti definiscano come lo zucchero bianco, un veleno oscuro.

Non ci piace essere notevoli, quindi ovvio che se vi offrano, per dire, un tiramisù fatto con amore, non accettarlo quando vi va, potrebbe procurarvi qualche tossina da ansia di controllo, quindi affondate pure il cucchiaino.

Ci preme però spiegarvi i danni causati dall’assunzione regolare di zucchero bianco.

Lo zucchero bianco, le paure, il sistema immunitario.

Un eccessivo consumo di zucchero può renderci irritabili, agitati e aggressivi, perché inibisce la capacità di difesa dei neutrofili (i globuli bianchi che hanno la funzione di prima linea difensiva dell’organismo) e inoltre diminuisce la maturazione e la differenziazione dei linfociti.

Ogni anno sono consumati circa 150 milioni di tonnellate di zucchero.

Questo terribile veleno è causa di:

  • Stress pancreatico.

  • Demineralizzazione ossea e osteoporosi.

  • Fermentazioni intestinali e gas.

  • Alterazione flora batterica.

  • Alti e bassi glicemici, con picchi e ricadute, con vere e proprie forme di dipendenza e doping.

  • Acidificazione del sangue.

  • Assorbimento e rapina interna di enzimi, vitamine, minerali e tutto quello che lo zucchero-saccarosio non ha (e deve necessariamente assorbire dal corpo per essere metabolizzato e per potersi tradurre in calorie utili al corpo umano).

Si sentono tanti sportivi che cambiano multivitaminici di continuo, che sono in continua ricerca del “carburante”, adatto. Il primo consiglio è: togliere lo zucchero bianco.

Studi progressivi hanno evidenziato come un maggiore introito di zucchero bianco vada a danneggiare notevolmente il sistema immunitario.

In particolare riportiamo i risultati di una ricerca sull’effetto dello zucchero raffinato effettuata in California nel 1979, tratta dal libro di Martin Halsey, “Un Mondo Leggero”.

Lo studio evidenzia come i globuli bianchi in condizioni normali sono in grado di uccidere circa 14 batteri e come questa potenzialità si riduca drasticamente già solo a cinque minuti dall’assunzione di zucchero raffinato.

I danni al metabolismo, lo zucchero bianco indebolisce ossa e denti. Perché?

Gli zuccheri semplici contrastano la deposizione minerale nell’osso inducendo nell’organismo una situazione di acidosi che il corpo contrasta “smontando” il carbonato di calcio (che ha un’azione tampone) delle ossa.

Questo processo indebolisce in modo impressionante le ossa, provocando l’osteoporosi.

Gli zuccheri semplici intasano il principale metabolismo delle cellule, noto come ciclo di Krebs.

Questo comporta l’accumulo degli zuccheri sotto forma di grasso, e quindi obesità, che nell’uomo è principalmente addominale mentre nella donna accade più a livello di cosce e glutei.

L’accumulo di grasso, specialmente se addominale, porta a un incremento del rischio di eventi cardio-vascolari, come infarto e ictus, dello sviluppo di tumori della mammella, del colon, della prostata, di problemi epatici come steatosi, ascite, ipertensione, diabete e tutte le sue complicanze (cecità, insufficienza renale, etc.).

Le possibilità allo zucchero bianco.

In prima linea c’è lo zucchero di canna grezzo, ma noi vi consigliamo soprattutto lo sciroppo d’acero (65% saccarosio), il malto (50% in maltosio) e il miele, senza eccedere, per evitare processi infiammatori.

Ottime scelte anche lo sciroppo d’agave e la stevia, una piantina con un potere dolcificante superiore allo zucchero, completamente priva di effetti collaterali. Potreste anche coltivarla come piantina sul balcone e una volta essiccata tritarla e usarla al posto dello zucchero.

Condividi Post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2023 All rights reserved​

BEAUTY MELY

Made with ❤ with Elementor​