Vivere con il Diabete

Diabete, l’importanza di uno stile di vita corretto.

Attività fisica e alimentazione corretta rappresentano due alleati fondamentali contro il diabete di tipo due, il più diffuso, non solo sono capisaldi della terapia, ma sono anche le armi della prevenzione.

Oltre il 90% dei casi di diabete è di tipo due e un loro aumento è previsto nei prossimi anni in corrispondenza con l’invecchiamento della popolazione la percentuale d’incidenza supera il 18% nei pazienti che hanno superato i settanta anni e la diffusione di obesità e vita sedentaria, nonostante le possibilità di prevenzione sono le cause principali di questa epidemia.

Sappiamo che questo tipo di diabete è legato a cause di tipo multifattoriale, esiste, infatti, una predisposizione genetica ereditaria cui si associano però fattori ambientali legati allo stile di vita.

Eliminare questi fattori non solo rappresenta quindi la terapia principale di questa forma di diabete, ma anche la principale arma di prevenzione a nostra disposizione.

“Per esempio un grande studio condotto ormai diversi anni fa il Diabetes Prevention Program (DPP) ha dimostrato che l’intervento intensivo sullo stile di vita è più efficace nel ridurre la comparsa del diabete sia della metformina sia dell’acarbose, due farmaci che pure limitano le probabilità di comparsa della malattia”.

I due fattori su cui concentrarsi per uno stile di vita corretto sono alimentazione e attività fisica.

Le norme per una giusta nutrizione in un diabetico di tipo due o un soggetto considerato a rischio non sono diverse da quelle consigliate a chiunque, se non per la necessità di una maggiore attenzione all’apporto di zuccheri semplici.

L’altro consiglio fondamentale è quello di evitare una vita sedentaria.

Non è necessario scegliere uno sport in particolare, l’importante è fare attività fisica, certo, in linea teorica sono preferibili attività di tipo aerobico, dove i muscoli, lavorando alla presenza di ossigeno, sono in grado di bruciare completamente il glucosio senza lasciare scorie, ma quel che veramente conta è fare movimento.

Anche camminare 30-40 minuti, al giorno è un’ottima abitudine che permette di mantenere il peso corporeo ideale, migliorare la sensibilità all’insulina e tenere più bassi i livelli di grassi e glicemia nel sangue.

Lo sport può essere poi un alleato anche per i diabetici di tipo uno non solo per i benefici fisici che possono trarne, ma anche per motivazioni psicologiche, soprattutto per i più giovani: aiuta ad accrescere la fiducia in se stessi e facilita le relazioni sociali con i propri coetanei.

L’importante, per evitare complicazioni ed eventuali situazioni imbarazzanti di fronte ai loro compagni, sarà tenere presente qualche piccolo accorgimento.

Il principale consiglio, per i pazienti diabetici di tipo uno che fa insulina a ogni pasto, è quello di non fare attività fisica nelle due ore immediatamente successive, per non correre il rischio di crolli molto veloci della glicemia (ipoglicemia) con conseguenze anche rischiose.

La scelta ideale sarebbe quella di praticare lo sport scelto verso sera, prima del pasto, o se si deve fare dopo cena, occorre anticipare una cena leggera e controllare i livelli di glicemia prima di iniziare.

Possono essere utili anche tenere a portata di mano bevande zuccherate da assumere durante lo sforzo se la glicemia dovesse scendere troppo, è necessario fare particolare attenzione a mantenere un giusto livello d’idratazione.

Restano poi valide le piccole regole consigliate a tutti quelli che si accingono a fare sport; il programma dell’attività fisica dovrà prevedere un graduale aumento dello sforzo e fissare obiettivi realistici.

Ogni allenamento deve iniziare con una fase di riscaldamento e una di defaticamento e prevedere un momento dedicato allo stretching.

In ogni caso sarà fondamentale la collaborazione con il diabetologo per regolare l’alimentazione e la terapia insulinica in base all’intensità e alla durata dell’allenamento e imparare ad autocontrollarsi per gestire al meglio l’attività fisica.

Condividi Post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2023 All rights reserved​

BEAUTY MELY

Made with ❤ with Elementor​