Posturologia

Che cosa è la posturologia, a cosa serve e quali effetti benefici apporta alla nostra salute?

Il Posturologo è un professionista che cura le patologie e i disturbi legati alla postura, adottando un approccio che tiene conto dei traumi, dello stile di vita e del carattere del paziente.

La posturologia è un tipo di medicina alternativa secondo cui esisterebbe un legame fra determinate patologie e la postura del corpo.

Tale tipo di medicina studierebbe in particolar modo problemi come le contratture muscolari, dolore cervicale, mal di schiena, lombalgia, sciatalgia, problemi articolari, artrosi, cefalea, scoliosi e così via.

Secondo i posturologi, tutte queste (e molte altre) malattie deriverebbero, infatti, da un problema sostanziale, un problema che riguarda per l’esattezza una serie di recettori del corpo, che se dovessero essere squilibrati può alterare la postura dell’individuo.

Di conseguenza, l’individuo assumerà delle posizioni corporee scorrette. Inizialmente il soggetto potrebbe non avvertire alcun sintomo legato alla propria condizione, ma secondo tale teoria i sintomi potrebbero nel tempo provocare l’insorgenza di determinate patologie.

Per scegliere un Posturologo.

Il posturologo è una figura professionale che deve possedere un curriculum di studio adatto alla professione svolta, deve essere molto qualificato e competente. In Italia è nata l’”Associazione Italiana Studio e Ricerca in Posturologia” che ha il compito di diffondere la professionalità, la conoscenza e la preparazione di chi si occupa di postura.

Per diventare Posturologo è necessario aver frequentato un Master Universitario in Posturologia e possono ambire a diventare posturologi le seguenti figure mediche:

  • Laureati nelle professioni sanitarie della riabilitazione.

  • Ortopedici.

  • Laureati in Scienze motorie.

  • Medici di base.

  • Psicologi.

  • Odontoiatri.

Una visita eseguita da un posturologo è caratterizzata da un’analisi strumentale (studio del baricentro, del tono muscolare, dell’assetto della colonna vertebrale), e da un esame clinico.

Gli esperti ritengono che i più importanti recettori del nostro corpo siano quelli che si trovano nella pelle, occhio, piede, orecchio, nelle cicatrici, mandibola.

Detto questo, dopo aver eseguito gli esami, il posturologo potrà valutare quale sia il programma di rieducazione e di terapia più indicato in base alla situazione del soggetto.

Nello specifico, il posturologo procederà con la manipolazione dei recettori, al fine di ripristinare, con il tempo, la postura corretta.

Clicca per ingrandire le foto:

Autore: Giuseppe

Condividi Post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2023 All rights reserved​

BEAUTY MELY

Made with ❤ with Elementor​